DISPOSIZIONI:
- Chiunque acceda ai luoghi di culto per partecipare alle varie celebrazioni liturgiche dovrà indossare le prescritte mascherine.
- All’ingresso della Chiesa saranno predisposti dispensatori di gel igienizzante perché i parrocchiani disinfettino le mani.
- I fedeli dovranno rispettare a fini sanitari l’obbligatoria distanza tra persone di almeno 1 metro.
- Il numero massimo di fedeli ai quali sarà consentito l’accesso in occasione delle celebrazioni, in relazione alla capienza dell’edificio, è di: 175.
- È assolutamente vietato l’ingresso a quanti presentino sintomi influenzali/respiratori, temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5º C o a chi sia entrato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni precedenti.
- Nell’accedere alla Chiesa si dovrà sempre rispettare l’essenziale distanziamento a fini sanitari, l’osservanza delle regole d’igiene delle mani, l’uso di idonei dispositivi di protezione personale, a partire da una mascherina che copra naso e bocca, che va mantenuta fino all’uscita.
- Potranno essere occupati solo i posti contrassegnati, sui banchi, da una X.
- La distribuzione della Comunione avverrà dopo che il celebrante e l’eventuale ministro straordinario avranno disinfettato le mani.
- Le offerte saranno raccolte solo al termine della Santa Messa.
- Appena conclusa la celebrazione, i fedeli dovranno immediatamente defluire, in maniera ordinata, mantenendo sempre la distanza prevista ed evitando qualunque tipo di assembramento.
- Dopo la celebrazione si provvederà ad un’adeguata aerazione dell’ambiente e all’igienizzazione delle superfici e degli oggetti venuti a contatto con le persone.
- Le disposizioni sopraindicate si applicano anche a celebrazioni quali Battesimo, Matrimonio, Unzione degli infermi ed Esequie.
- Il Sacramento della Riconciliazione sarà amministrato a singole persone in Cappella, luogo ampio ed areato, che consente il pieno rispetto delle misure di distanziamento e la riservatezza, richiesta dal Sacramento stesso. Anche in questo momento, Sacerdote e fedeli dovranno sempre indossare la mascherina.
- Si ricorda comunque che vige ancora la dispensa dal precetto festivo, per motivi di età e di salute.